Cures Centro Medico

Cures Medicina 33 – Dopo le festività, obiettivo “osteopatia funzionale”

08 gennaio 2025

Cures Medicina 33

Dopo le festività, obiettivo “osteopatia funzionale”

Archiviate le vacanze di Natale, e con esse il tempo lento che tradizionalmente accompagna il periodo delle festività di fine anno, diventa quanto mai tempestivo soffermarsi su quella che viene definita “osteopatia funzionale”, ovvero sul sistema di terapia manuale che consente di risolvere le problematiche muscolo-scheletriche, acute o croniche.

L’obiettivo della terapia è di “liberare” i pazienti dal dolore, affinché possano tornare ad una situazione ottimale di agilità e resistenza: ciò avviene mediante una valutazione posturale globale e, successivamente, settoriale di ogni distretto del corpo, che permette all’osteopata di capire quali sono le strutture da cui originano disfunzioni e dolori. Il passaggio successivo è rappresentato dalle tecniche manuali strutturali che, agendo sui tessuti e sulle articolazioni che creano limitazioni di movimento, ripristinano le condizioni fisiologiche della salute.

Il ruolo dell’osteopata, dunque, è fortemente incentrato sulla persona: nelle sedute che svolgo presso il Centro medico Cures, mi focalizzo su un approccio globale, con l’intento di considerare il corpo umano come un elemento unico, in cui tutti i sistemi che lo compongono sono strettamente interconnessi e si influenzano a vicenda. Ciò si fonda su una conoscenza precisa dell’anatomia e della fisiologia ed ha una precisa finalità: ristabilire la corretta mobilità di ossa, muscoli, legamenti e tendini, per migliorare la salute e il benessere del paziente.

Quando rivolgersi, in definitiva, all’osteopata? Le motivazioni possono essere plurime. In primo luogo nel caso di disfunzioni muscolo-scheletriche, in particolare della colonna vertebrale come lombalgie, lombosciatalgie, dolori intercostali o sterno-costali, ma anche alterazioni della postura quali, ad esempio, scoliosi, lordosi e cifosi. Un’altra ragione potrebbe risiedere nella presenza di disfunzioni craniali (cefalee, emicranie, acufeni) o di problematiche correlate ad abbassamento della voce, asma, bronchiti, pleuriti ed infezioni delle vie respiratorie.

L’osteopatia, quindi, come strumento per lavorare sui tessuti e sulle strutture anatomiche coinvolte dai disturbi, senza sostituirsi alle cure tradizionali, ma anzi come prezioso alleato per migliorare la qualità della vita del paziente.

Dott. Adis Seferi – Osteopata

Il dottor Seferi riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.

Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; telefono e whapp: 0174.699018.

A disposizione della tua salute

Compila il form, sarà nostra cura ricontattarti al più presto.

    Contattaci

    Chiamaci

    0174 699 018

    WhatsApp

    327 1270 564

    Scrivici

    info@curesmed.it

    Vieni a trovarci

    Villanova Mondovì, Via XX Settembre 2 (CN)

    Hai bisogno di un consulto o desideri prenotare un esame?

    Da noi puoi trovare la prestazione che cerchi