3 gennaio 2024
Cures Medicina 33
Duemila passi in più al giorno riducono i rischi cardiovascolari
Nel rivolgere innanzitutto ai lettori della rubrica i miei più sinceri auguri di buon anno, approfitto di questi spazi per riportare in maniera sintetica quanto emerso dal nuovo rapporto del “Global Burden of Cardiovascular Diseases”, pubblicato nei giorni scorsi sul “Journal of the American College of Cardiology”.
Secondo gli ultimi studi, infatti, i decessi annui connessi a malattie cardiovascolari sono circa 20 milioni, di cui 220 mila in Italia. Un numero elevato, purtroppo in costante aumento a livello internazionale (se si pensa che nel 1991 i decessi correlati a malattie del cuore si attestavano intorno ai 12,4 milioni) e che dovrebbe ulteriormente incrementarsi entro il 2030 quando si potrebbero raggiungere i 24 milioni di morti annue (66mila al giorno).
Da qui, dunque, l’importanza di sottoporsi a visite e controlli periodici e la necessità di affidarsi alla prevenzione per abbattere i fattori di rischio, in linea con quanto svolgo ogni settimana presso il Centro medico Cures. Tre, in particolare, le problematiche più diffuse, che risultano responsabili dell’insorgenza di malattie cardiovascolari (ovvero l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia e la dieta scorretta), e altrettante le patologie principali che causano la mortalità a livello globale: la cardiopatia ischemica, l’emorragia intracerebrale e l’ictus ischemico.
In tal senso, diventa quindi fondamentale adottare alcune semplici strategie di prevenzione, partendo dalla stima del rischio personalizzato di eventi acuti nei prossimi dieci anni (attuabile attraverso appositi strumenti diagnostici), passando per una dieta sana che privilegi vegetali, frutta, cereali integrali, legumi, frutta secca, proteine vegetali, carne bianca e pesce, per arrivare all’attività fisica costante, se si pensa che duemila passi in più al giorno riducono del 10% la mortalità.
Ipertensione, fumo, diabete, ipercolesterolemia, sedentarietà, insomma, sono i responsabili delle patologie cardiovascolari più frequenti. Accrescere la propria consapevolezza individuale riconoscendo e trattando per tempo questi fattori di rischio, allora, rappresenta la chiave di volta per una vita più sana e duratura.
Dott. Guido Pastorini - Specialista in Cardiologia
Il dottor Pastorini – che svolge attività di libera professione in regime di intramoenia con l’Asl Cuneo1 – riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.
Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; tel.: 0174.699018; whapp: 327.1270564.

