Cures Centro Medico

Cures Medicina 33 – La valutazione ortottica come passo fondamentale per la salute visiva

02 aprile 2025

Cures Medicina 33

La valutazione ortottica come passo fondamentale per la salute visiva

Visione doppia, confusione, strabismo, paralisi oculari, astenopia visiva. Sono soltanto alcuni dei campanelli d’allarme che potrebbero suggerire una visita ortottica (dal greco “orthos”, cioè “dritto”, e “optiké” ovvero “visione o atto del vedere”) volta proprio a diagnosticare o ad escludere la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio. Disagi comuni e diffusi, spesso sottovalutati, che si manifestano fin dalla giovane età, con la tendenza ad esempio in alcuni bambini a chiudere un occhio o a tenere la testa inclinata.

Da qui, allora, l’importanza di una visita specialistica, fondamentale per trattare tempestivamente alcuni sintomi e altrettante patologie. In tal senso, è per me un piacere approfittare di questa opportunità fornitami dal Centro medico Cures, per sintetizzare alcune delle alterazioni visive più frequenti: l’ambliopia, innanzitutto, probabilmente più conosciuta come “occhio pigro”.

Una condizione nella quale l’occhio non sviluppa una visione nitida a causa di un difetto refrattivo non riconosciuto (ipermetropia, miopia, astigmatismo) o di un disallineamento oculare (strabismo) che, se non trattata precocemente nella prima infanzia, può condurre ad un mancato e corretto sviluppo della vista. Lo strabismo, poi, ossia il disallineamento degli occhi, che può comportare la perdita della visione binoculare e della percezione di profondità, che non riguarda solo i piccoli pazienti, ma anche gli adulti.

La diplopia, ancora, o visione doppia, causata dalla perdita funzionale di uno o più muscoli oculari, effige talvolta di un problema di convergenza. L’astenopia visiva, infine, vale a dire l’affaticamento oculare dovuto ad un eccessivo sforzo visivo, spesso portato da problemi di accomodazione e convergenza o all’uso prolungato di schermi digitali. Disturbi comuni, come detto, che l’ortottista può individuare e trattare per tempo nell’ottica di limitare alterazioni permanenti o possibili effetti a lungo termine.

La valutazione ortottica preventiva, dunque, come importante chiave di volta per la salute dei propri occhi, ma soprattutto come azione strategica per favorire un corretto sviluppo visivo sia nei bambini, sia negli adulti. Prenotare tempestivamente una visita ortottica, in definitiva, significa salvaguardare la salute dei nostri occhi, per scongiurare privazioni e impatti negativi sulle nostre attività quotidiane.

Dott.ssa Beatrice Perrone – Specialista in Ortottica

La dottoressa Perrone riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.

Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; telefono e whapp: 0174.699018.

A disposizione della tua salute

Compila il form, sarà nostra cura ricontattarti al più presto.

    Contattaci

    Chiamaci

    0174 699 018

    WhatsApp

    327 1270 564

    Scrivici

    info@curesmed.it

    Vieni a trovarci

    Villanova Mondovì, Via XX Settembre 2 (CN)

    Hai bisogno di un consulto o desideri prenotare un esame?

    Da noi puoi trovare la prestazione che cerchi