Cures Centro Medico

Cures Medicina 33 – L’udito, la nostra connessione con il mondo esterno

6 marzo 2024

Cures Medicina 33

L’udito, la nostra connessione con il mondo esterno

In occasione della “Giornata mondiale dell’udito”, convenzionalmente fissata per il 3 marzo, approfitto di questi spazi per evidenziare l’importanza della prevenzione nel mantenimento della nostra capacità uditiva e, in generale, di uno dei sensi fondamentali che ci connettono con il mondo esterno.

Sono molti, in effetti, i fattori che possono contribuire alla perdita dell’udito. Tra questi, l’esposizione prolungata ai rumori forti, l’invecchiamento, le infezioni dell’orecchio e l’uso non corretto dei dispositivi auricolari. Diventa, pertanto, essenziale adottare uno stile di vita che protegga la nostra capacità uditiva fin dalla giovane età, limitando ad esempio l’esposizione diretta a suoni e rumori intensi dovuti a macchinari industriali od a dispositivi audio ad alto volume, utilizzando protezioni auricolari brevettate e certificate. Un modo semplice ma efficace per evitare danni alle cellule sensoriali dell’orecchio interno. Anche le infezioni, poi, possono causare danni temporanei o permanenti se non trattate correttamente.

Mantenere un’adeguata igiene auricolare e consultare tempestivamente un medico in caso di sintomatologia acuta, dunque, può prevenire eventuali complicazioni e preservare la salute uditiva.

Sottoporsi ad una visita specialistica, allora, diventa cruciale per la prevenzione e la gestione dei disturbi uditivi. Grazie alla sua formazione e alla sua esperienza, un otorinolaringoiatra è in grado di valutare attentamente la salute uditiva di un individuo, identificandone i fattori di rischio e gli eventuali problemi esistenti. In virtù di esami approfonditi, poi, risulta possibile diagnosticare eventuali anomalie e consigliarne il relativo trattamento.

La prevenzione della perdita dell’udito, insomma, è un impegno che coinvolge l’intera comunità: proteggere la nostra capacità uditiva attraverso pratiche sicure ed educative, non migliora soltanto la qualità della vita di ognuno di noi, ma contribuisce in modo sostanziale a ridurre il carico di malattie sull’intera società che ci circonda.

Dott.ssa Emanuela Barbero - Specialista in Otorinolaringoiatria

La dottoressa Barbero – che svolge attività di libera professione in regime di intramoenia con l’Asl Cuneo 1 – riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.

Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; tel.: 0174.699018; whapp: 327.1270564.

A disposizione della tua salute

Compila il form, sarà nostra cura ricontattarti al più presto.

    Contattaci

    Chiamaci

    0174 699 018

    WhatsApp

    327 1270 564

    Scrivici

    info@curesmed.it

    Vieni a trovarci

    Villanova Mondovì, Via XX Settembre 2 (CN)

    Hai bisogno di un consulto o desideri prenotare un esame?

    Da noi puoi trovare la prestazione che cerchi