Cures Centro Medico

Cures Medicina 33 – Non solo emorroidi: il lato oscuro della proctologia

7 febbraio 2024

Cures Medicina 33

Non solo emorroidi: il lato oscuro della proctologia

Si è svolta pochi giorni fa la “Giornata mondiale contro il Cancro” e approfitto, allora, di questi spazi per sottolineare l’importanza della prevenzione in riferimento all’ambito medico di cui mi occupo nel quotidiano.

La proctologia, infatti, è una branca specialistica della chirurgia generale che tratta i disturbi anorettali (ovvero riferiti all’ultima parte dell’apparato digerente), comprendendo altresì i problemi funzionali come la stipsi e l’incontinenza. Parliamo, insomma, di sintomatologie spesso scomode poiché celate da paura e da vergogna, dove fenomeni come il sanguinamento o il prurito anali vengono semplicisticamente trattati con farmaci da banco dagli effetti emollienti ma non risolutivi. Così facendo, si rischia al contrario di ritardare la diagnosi più corretta e la cura più efficace, dilatando le tempistiche di risoluzione definitiva della patologia e accrescendone, viceversa, le probabilità di aggravamento.

Diventano, quindi, fondamentali le buone abitudini alimentari (con una dieta sana ed equilibrata, ricca di fibre e di liquidi) e un costante dialogo con i professionisti competenti, capaci di indirizzare il paziente verso le giuste precauzioni da adottare e i relativi programmi di screening da seguire. L’età più avanzata e l’eventuale predisposizione genetica, poi, tendono ad incrementare il rischio di sviluppo di alcuni tra i disturbi maggiormente comuni come emorroidi, ragadi, fistole e ascessi, ma possono parimenti favorire l’insorgenza di patologie più gravi come il tumore del colon-retto-ano, la cui prognosi risulta direttamente proporzionale alla precocità della diagnosi e della relativa cura.

Una visita proctologica, dunque, rappresenta una tappa imprescindibile per chiunque abbia sofferto o soffra attualmente di disturbi legati all’ultimo tratto dell’intestino, da affrontare con la massima serenità e con la giusta consapevolezza anche alla luce di quanto le nuove tecnologie abbiano reso l’eventuale intervento chirurgico poco invasivo e talvolta trattabile direttamente in ambulatorio.

Ritengo, in conclusione, che l’ascolto e il benessere di parti del corpo di solito poco considerate siano, in definitiva, la soluzione migliore per una vita più lunga e qualitativamente migliore.

Dott. Francesco Riente - Specialista in Chirurgia Generale e Proctologia

Il dottor Riente – che svolge attività di libera professione in regime di intramoenia con l’Asl Cuneo 1 – riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.

Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; tel.: 0174.699018; whapp: 327.1270564.

A disposizione della tua salute

Compila il form, sarà nostra cura ricontattarti al più presto.

    Contattaci

    Chiamaci

    0174 699 018

    WhatsApp

    327 1270 564

    Scrivici

    info@curesmed.it

    Vieni a trovarci

    Villanova Mondovì, Via XX Settembre 2 (CN)

    Hai bisogno di un consulto o desideri prenotare un esame?

    Da noi puoi trovare la prestazione che cerchi