La dott.ssa Claudia Burlato, laureata in Medicina e Chirurgia all’Università Federico II di Napoli e specializzata presso la Seconda Università di Napoli, si occupa di Medicina Fisica e Riabilitazione. Dopo un’importante carriera professionale in centri di riabilitazione in tutta Italia, ad oggi ricopre il ruolo di Dirigente Medico e referente ambulatoriale per la malattia di Parkinson presso l’unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì (Asl Cuneo 1) e nel reparto di Riabilitazione Intensiva Neurologica e Ortopedica dell’Ospedale di Ceva (Asl Cuneo 1).
Parallelamente all’erogazione di trattamenti innovativi e personalizzati per la riabilitazione di patologie neurologiche complesse, la dottoressa ha ampliato notevolmente la propria competenza nei disturbi del movimento, con un focus particolare sulla malattia di Parkinson. Un percorso che ha condotto la dott.ssa Burlato a sviluppare competenze specifiche nella gestione di terapie avanzate per questa condizione, incluse tecniche di stimolazione cerebrale e terapie farmacologiche di ultima generazione. Collaborando regolarmente con team multidisciplinari per sviluppare piani di trattamento che integrino il benessere psicofisico del paziente, assicura un approccio olistico alla cura.
La dott.ssa Burlato si mantiene costantemente aggiornata, partecipando attivamente a corsi e congressi internazionali. Inoltre, è docente e responsabile scientifico di vari corsi formativi aziendali, prestando un contributo significativo alla formazione continua nel campo della medicina riabilitativa.
Prestazioni:
- Prima visita fisiatrica: € 132,00
- Visita fisiatrica di controllo: € 102,00
È possibile pagare le prestazioni con bancomat o carta di credito.
Professionista che svolge attività di libera professione in regime di intramoenia con l’Asl Cuneo 1.