1 febbraio 2024
Psicologia e Benessere – Come la psicologia contribuisce al benessere di ognuno
La gestione precoce delle difficoltà può evitare lo sviluppo di disturbi più gravi nel tempo.
«Ma perché vai dallo psicologo? Non sei mica matto!». Ognuno di noi, se ha un problema o un acciacco, si rivolge a uno specialista del settore per avere una diagnosi e indicazioni su come risolvere lo specifico problema. Spesso, però, non succede la stessa cosa se le nostre difficoltà hanno a che fare con la mente e le emozioni: ancora oggi, molte persone nutrono timori e resistenze nel rivolgersi a uno psicologo, sovente a causa di pregiudizi radicati nella nostra società.Quello che accade è che persone profondamente sensibili e dotate di una grande capacità di conoscersi e comprendersi scelgano di non affidarsi a uno specialista per questo tipo di pregiudizi, rinunciando all’occasione di migliorare davvero sé stessi. Queste persone non sono “matte”; anzi, sono le più sagge di tutti perché, consapevoli dei propri limiti, hanno il coraggio e la determinazione di chiedere aiuto.
Ed è fondamentale essere consapevoli che lo psicologo non riserva il suo intervento solo a gravi disturbi mentali. Molte persone si rivolgono a uno psicologo per affrontare piccole o grandi sfide quotidiane come stress, ansia,
problemi relazionali o transizioni di vita. La prevenzione e la gestione precoce delle difficoltà possono evitare
lo sviluppo di disturbi più gravi nel tempo e i risultati si notano fin dalla prima seduta.
Quando chiediamo aiuto per un problema medico non ci sentiamo deboli o in difetto, lo facciamo perché vogliamo migliorare il nostro benessere. Dobbiamo fare lo stesso per la nostra salute mentale. Con la rubrica “Psicologia e Benessere”, intendiamo esplorare le molteplici vie attraverso cui la psicologia contribuisce al benessere di ognuno. Restate sintonizzati per essere aggiornati anche sugli “Open Day” del benessere mentale che promuoveremo in Cures nei prossimi mesi.
Dott. Filippo Candela - Psicologo
Il dottor Candela riceve presso il Centro medico Cures in via XX Settembre 2 a Villanova Mondovì.
Per informazioni e prenotazioni: info@curesmed.it; tel.: 0174.699018; whapp: 327.1270564.