
Il chirurgo generale tratta patologie che interessano gli organi addominali quali intestino, colon, colecisti, fegato, stomaco, esofago e pancreas. Tuttavia, è bene rivolgersi allo specialista in Chirurgia generale anche in caso di disturbi funzionali e infiammatori inerenti la mammella, i linfonodi e problemi alla tiroide di varia natura.
I casi maggiormente trattati in questo campo risultano essere legati all’insorgere di ernie inguinali e ombelicali, ulcere gastriche e duodenali, diverticoli, polipi e calcoli della colecisti. In presenza di interventi chirurgici, lo specialista seguirà il paziente anche nel decorso post-operatorio per una corretta e completa guarigione.