L’otorinolaringoiatra è lo specialista che si dedica al monitoraggio della salute delle strutture presenti nell’orecchio, nel naso e nella gola assieme alle patologie ed ai disturbi che possono colpirle.
È utile rivolgersi al medico otorinolaringoiatra in caso di malattie della faringe come la tonsillite, le apnee del sonno e il russamento così come le patologie della laringe e delle ghiandole salivari. A queste si aggiungono l’otite e la labirintite che vanno ad intaccare udito ed equilibrio del paziente.
Nel corso della visita otorinolaringoiatrica verranno analizzati gli aspetti anamnestici della condizione che coinvolge il paziente; sarà poi anche eseguito un accurato esame obiettivo che potrà essere completato da alcuni accertamenti eseguibili contestualmente alla visita.